
Defangatore caldaia a cosa serve
Monday, October 1, 2018 Category: Blog TermoexpertDefangatore caldaia a cosa serve e come funziona
Defangatore caldaia a cosa serve:
Il defangatore caldaia serve a raccogliere tutte le impurità che passano nell’ impianto dell’ acqua vale a dire residui ferrosi, fango, terra e calcare.
Detto ciò per prevenire il deposito di queste sostanze bisogna installare obbligatoriamente un defangatore.
Da cosa è composto un defangatore:
Un defangatore è composto da:
- Corpo del defangatore
- Inserto ciclonico
- filtro
- Rubinetto di scarico orientabile
- Pozzetto porta magnete e magnete
- Vite per sfogo aria
- Ghiera di bloccaggio del raccordo
- raccordo orientabile di ingresso/uscita
- Tappo 3/4″ f
- Per R146C compatto da 3/4″: bocchettone a sede piana 3/4″ F x 3/4″ F (opzionale)
- Per R146C compatto da 3/4″: valvola di intercettazione a sfera 3/4″ M x 3/4″ F ( opzionale )
Come funziona un defangatore:
Il flusso d’ acqua entra nel defangatore ed è incanalato nell’ inserto ciclonico, dove si genera un moto vorticoso che favorisce la separazione delle particelle; in tale zona è inoltre presente un magnete in grado di trattenere tutte le impurità metalliche. A valle dell’ inserto ciclonico è presente un filtro in acciaio inox che serve a trattenere sul fondo del defangatore le impurità che decantano dall’ inserto. Sulla parte superiore del defangatore è presente una vite per sfiatare l’ aria dell’ impianto durante il primo avviamento.
Come si installa un defangatore RC146C Giacomini:
Il defangatore RC146C deve essere installato sul circuito di ritorno dell’impianto di riscaldamento per proteggere la caldaia dalle impurità presenti nelle tubazioni. Grazie alle sue dimensioni compatte è possibile installarlo appena sotto una caldaia murale.
Manutenzione del defangatore:
- Chiudere la valvola di intercettazione a sfera
- Rimuovere il magnete dal proprio pozzetto, svitandolo in senso antiorario. Le impurità si depositeranno nella parte inferiore del defangatore
- Dopo qualche minuto aprire il rubinetto e scaricare le impurità presenti nel defangatore. Chiudere poi il rubinetto e reinserire il magnete
- Eventuale pulizia del filtro (solo ad impianto spento). Svitare in senso antiorario la base del defangatore, rimuovere e pulire il filtro, reinserire ed avvitare nuovamente.
Per acquistare i nostri defagantori clicca sul link seguente:
Related Posts:
IMPIANTI A PAVIMENTO
IMPIANTI A PAVIMENTO – PANNELLI ISOLANTI – Tipologie di impianti...