Descrizione
IRSAP ARES mod. 1462 28 tubi e 3 intervalli
Codice | Prof mm | Altezza mm | Largh mm | Interasse mm | Peso Kg | Cap lt | Potenza termica delta t 50° watt |
EIM043 B 01 IR 01 NNN | 30 | 1462 | 430 | 400 | 8.3 | 6.2 | 592 |
EIM048 B 01 IR 01 NNN | 30 | 1462 | 480 | 450 | 8.9 | 6.8 | 651 |
EIM053 B 01 IR 01 NNN | 30 | 1462 | 530 | 500 | 9.6 | 7.2 | 710 |
EIM058 B 01 IR 01 NNN | 30 | 1462 | 580 | 550 | 10.3 | 7.7 | 769 |
EIM073 B 01 IR 01 NNN | 30 | 1462 | 730 | 700 | 16.1 | 8.7 | 946 |
Ares grazie alla linea discreta ed elegante, si inserisce perfettamente in qualsiasi tipo di arredamento. Praticità ed affidabilità completano Ares. Disponibile solo nella versione Bianco Standard, in 4 altezze e 5 larghezze da 430 a 730 mm, anche nella versione con attacchi 50 mm. Con l’inserimento della resistenza elettrica (optional) può funzionare anche nei periodi in cui l’impianto è spento.
Caratteristiche costruttive
radiatore scaldasalviette in acciaio con elementi orizzontali a tubi tondi di diametro 23 mm
collettori laterali curvati a sezione semiovale 40×30 mm
filettature estremità collettore e attacchi centrali (50 mm), primo tubo inferiore 1/2” Gas destra
pressione di esercizio massima ammessa 8 bar
temperatura di esercizio massima ammessa 95°C
Imballo:
L’attenzione che Irsap riserva ad ogni suo radiatore si manifesta anche per la cura dell’imballo. Ogni radiatore viene protetto con cuffie di materiale antiurto; questa particolare protezione serve ad evitare danni e graffi accidentali durante la spedizione e la movimentazione nei cantieri. Tutti gli imballi devono essere smaltiti con riferimento alla normativa vigente e in conformità al recepimento degli enti di competenza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.