Descrizione
Dettagli del prodotto
Ventilconvettore a cassetta con motore elettrico asincrono
Griglia di ripresa e diffusione dell’aria
Griglie di ripresa, cornice ed alette di diffusione orientabili su ogni lato in materiale sintetico ABS.
Struttura interna portante
in lamiera zincata isolata sulla parete interna con materassino in polietilene a cellule chiuse classe M1 e con una barriera anticondensa sulla parete esterna.
Apparecchiatura di controllo
costituita da un involucro metallico al cui interno è collocata la scheda elettronica di controllo i cui morsetti per il collegamento risultano facilmente raggiungibili.
Gruppo ventilante
il gruppo motoreventola, sospeso su antivibranti, risulta essere particolarmente silenzioso. La ventola, di tipo radiale a singola aspirazione, è studiata in modo da ottimizzare le prestazioni utilizzando pale a profilo alare con una particolare sagoma che riduce le turbolenze incrementandone l’efficienza e
riducendo la rumorosità. Le ventole sono accoppiate ad un motore elettrico monovelocità con caratteristiche degli avvolgimenti progettati per ottimizzare i rendimenti e contenere i consumi energetici. Il motore è di tipo monofase tensione 230 V / 50 Hz, isolamento B e klixon integrato. La variazione di velocità del ventilatore avviene con l’impiego di autotrasformatore a 6 diverse tensioni di uscita. Gli apparecchi utilizzano, come standard, 3 velocità predefinite in accordo con le tabelle riportate nelle pagine seguenti con la possibilità, in fase di messa a punto dell’impianto, di poterle modificare.
Batteria di scambio termico
La batteria del ventilconvettore a cassetta è costituita da tubi di rame ed alette di alluminio fissate ai tubi con procedimento di mandrinatura meccanica e sagomata opportunamente.
Bacinella raccolta condensa
In ABS termo-accoppiato con polistirolo espanso ad alta densità, con passaggi aria preformati opportunamente sagomati per ottimizzare il passaggio dell’aria. Classe di reazione al fuoco B1 secondo le norme DIN 4102.
Filtro
Sintetico rigenerabile lavabile, facilmente accessibile.
Pompa di evacuazione condensa
Di tipo centrifugo con prevalenza utile di 650 mm, comandata direttamente dalla scheda elettronica a cui è abbinato un sistema a galleggiante per il controllo del livello condensa e di allarme.
Gruppo valvole
A due o tre vie, di tipo ON-OFF complete di raccordi e detentori.
DOWNLOAD
VEDI ANCHE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.