ventilconvettore, fan coil , ventilconvettori sabiana, ventilconvettori a parete, ventilconvettori a pavimento, ventilconvettori a cassetta

Ventilconvettore cosa è e come funziona

 Fan coil Ventilconvettore come funziona

I ventilconvettori possono produrre sia aria calda che fredda negli ambienti dove vengono installati assicurando così una temperatura piacevole e un comfort adeguato per chi li possiede

I ventilconvettori prelevano principalmente l’aria dell’ambiente (da scaldare o raffreddare) reperendola da un’ apertura posta in basso al terminale. Una volta entrata l’aria viene prima filtrata e poi spinta dal ventilatore verso la batteria di scambio termico. Qui per convezione forzata questa scambia calore con l’acqua.

I ventilconvettori fan coil vengono generalmente utilizzati negli impianti di climatizzazione che operano con interazione mista aria/acqua, con lo scopo di controllare la temperatura.
I ventilconvettori possono essere installati come terminale di un normale impianto di riscaldamento domestico tipo a gas tradizionale ( caldaia murale domestica ) oppure al termine di un processo di trattamento aria mediante UTA ( Unità di trattamento aria ).

Nel primo caso il funzionamento dei ventilconvettori fan coil è paragonabile a quello di un pannello radiante, dove però la convezione naturale dell’aria è sostituito da un equivalente sistema ad aria forzata dalla ventola.
Nel caso di UTA, il ventilconvettore fan coil può anche essere omesso, perché l’unità stessa ne riprende in più larga scala il funzionamento.

I ventilconvettori fan coil infine possono essere di diverse tipologie a seconda della modalità di installazione e posizionamento.

Che cos’è un fan coil?

Tecnicamente il fan coil non è altro che uno scambiatore di calore i ventilconvettori sono caratterizzati da una batteria di scambio termico che scambia il calore con l’acqua.

Batteria di scambio termico cos’è e come funziona

È costruita con tubi di rame ed alette in alluminio fissate ai tubi con procedimento di mandrinatura meccanica. La batteria principale e l’eventuale batteria addizionale sono dotate di due attacchi Ø 1/2” gas femmina. I collettori sono corredati di sfoghi d’aria e di scarichi d’acqua Ø 1/8” gas. Lo scambiatore non è adatto ad essere utilizzato in atmosfere corrosive o in tutti quegli ambienti in cui si possano generare corrosioni nei confronti dell’alluminio. La posizione di serie degli attacchi idraulici è sul lato sinistro guardando l’apparecchio di fronte. Le batterie sono di tipo reversibile: il lato degli attacchi può perciò essere invertito in fase di montaggio in cantiere

 

I ventilconvettori che Sos Clima offre sono:

 

Ventilconvettori Sabiana

I ventilconvettori Sabiana sono il risultato di un grande impegno di energie e risorse,avente l’obiettivo di offrire un prodotto all’avanguardia in termini di design, prestazioni, silenziosità, consumo e funzionalità. I ventilconvettori sabiana offrono una serie completa di dispositivi di regolazione e controllo, tra cui un innovativo sistema wireless (senza fili) brevettato, permette di ottenere la corretta temperatura ambiente in tempi molto rapidi

e con un investimento assolutamente proporzionale alle prestazioni, al comfort ed alla

precisione di misura che si desidera.

Completano il prodotto tutti gli accessori normalmente previsti in un impianto con ventilconvettori,quali, per citare solo i più comuni, molteplici tipologie di valvole di regolazione, robusti piedini di appoggio, pannello posteriore di copertura per installazione su vetrata, resistenza elettrica aggiuntiva, pompa ausiliaria di evacuazione condensa, serranda presa aria esterna, condotti e bocchette di ripresa e mandata per installazioni ad incasso.

 

 

ACQUISTA I NOSTRI VENTILCONVETTORI

VEDI ANCHE

Related Posts: